Al centro della prossima Strategic Agenda EIT Health 2021-2027, c’è la digitalizzazione del settore farmaceutico, ospedaliero e dell’healthcare con tecnologie innovative, nuovi percorsi di alta-formazione, progetti di innovazione high-value care e azioni volte a favorire il trasferimento tecnologico.
Nello scenario healthcare, l’ecosistema italiano ha già raccolto un buon successo costruendo una grande comunità di innovatori: ora è il momento di confrontarsi e costruire collaborazioni efficaci.
L’EIT Health Italia Digital Talk è l’opportunità principe per approfondire le migliori pratiche per implementare le innovazioni che andranno a beneficio di cittadini e pazienti. Durante la tavola rotonda in streaming, gli esperti si confronteranno su temi chiave in materia di innovazione nel settore farmaceutico, ospedaliero e dell’healthcare:
- digitalizzazione e trasferimento tecnologico
- strumenti e infrastrutture su cui puntare a supporto dell’innovazione
- creazione di nuovi percorsi di alta-formazione per la classe lavoratrice e dirigente nel settore salute
- investimenti in progetti di innovazione high-value care
Agenda:
Saluti di benvenuto:
Prof. Salvatore Panico - Deputy Chairman, EIT Health InnoStars Supervisory Board
Tavola rotonda (1ora):
Dr. Chiara Maiorino - Education Manager and Regional Manager South Europe, EIT Health InnoStars
Prof. Paolo Netti - in rappresentanza dei partners Italiani EIT Health, Direttore CABHC@CRIB, Istituto Italiano di Tecnologia
Dr. Pasquale Frega - Vicepresidente di Farmindustria
Dr. Francesco Cerruti - Direttore Generale, VC Hub Italia
Dr. Sonia Longo Sormani - Founder & CEO, Aileenspharma
Dr. Valeria Fascione - Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup, Regione Campania
Interventi dell’audience (3 minuti ciascuno)
Modera:
Emil Abirascid - Direttore responsabile, StartupBusiness