Una giornata tipo fra attacchi, sfide, soluzioni, casi d'uso ed esperienze
Quest'anno, più che mai, le aziende devono pensare a come proteggere la propria catena del valore. L'emergenza COVID-19 e il processo di digitalizzazione sempre più diffuso hanno amplificato la necessità di concretizzare una strategia di cybersecurity per fronteggiare l'incremento degli attacchi.
Per questo motivo, è fondamentale che chi si occupa di sicurezza sia adeguatamente preparato e costantemente aggiornato.
La security, infatti, non è solo tecnologia, ma “cultura”, sensibilizzazione, organizzazione, governance. Per rendere il business sempre più protetto, la sicurezza deve diventare “affare di tutti” e per farlo servono un know how specifico e nuove competenze mirate.
In questo evento in live streaming, con un format innovativo, ascolteremo la testimonianza di chi ogni giorno gestisce, implementa e presidia accurate strategie di sicurezza, per abilitare le innovazioni ed aggregare gli strumenti di difesa in un singolo ecosistema di security integrato.
Insieme:
- ripercorreremo la giornata dei Security people, sempre in prima linea per combattere minacce cyber e garantire la protezione di dati e informazioni aziendali
- analizzeremo le situazioni che, quotidianamente, possono presentarsi, e come affrontarle
- metteremo a fattor comune soluzioni e best practice da applicare
- indagheremo strategie e strumenti tecnologici innovativi che acquisiscono maggiore valore grazie a AI, Internet of Things e cloud
Agenda
10:00 - Apertura
Intervengono:
- Francesco Teodonno, Security Leader, IBM Italia
- Vincenzo Zaglio, Head of Content, Digital360
10:05 - Threat Management & Cloud Security
Definire un sistema di difesa unificato per modernizzare la propria sicurezza con una piattaforma aperta e multicloud e identificare, orchestrare e automatizzare la risposta alle minacce conosciute e sconosciute in modo rapido ed efficace
Intervengono:
- Enzo Mudu, Security Technical Sales Manager, IBM Italia
- Alessandra Pecorari, Security Technical Sales, IBM Italia
- Alessio Pennasilico, Information & CyberSecurity Advisor, P4I
- Alfonso Ponticelli, Security Technical Sales, IBM Italia
- Luca Pugliese, Italy team lead, IBM X-Force IRIS
- Francesco Ficarola, Chief Security Officer, Sapienza - Università di Roma
11:30 - Digital Trust
Proteggere le risorse digitali, gli utenti e i dati attraverso lo sviluppo di una relazione di fiducia per una corretta gestione dei flussi di lavoro che consentano che la trasmissione di dati avvenga in modo sicuro
Interviene:
- Delia La Volpe, Security Technical Sales, IBM Italia
- Enzo Mudu, Security Technical Sales Manager, IBM Italia
- Ander Schiavella, Security Technical Sales, IBM Italia
- Paolo Rivolta, Responsabile delle Infrastrutture, Groupama
12:10 - Risposta aziendale a una crisi cyber
Gestire la risposta non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dei processi e, soprattutto, umano
Interviene:
- Pompeo D'Urso, Executive Security Advisor, IBM Security
12:25 - Strategy and Risk
Sviluppare un piano di sicurezza personalizzato che risponda alle esigenze specifiche di ogni settore di attività e che sia allineato alla maturità della sicurezza
Interviene:
- Simone Lorenzi, Security Consultant, IBM Italia
- Giuseppe Puleo, Manager of Security Consultants, IBM Italia
12:50 - Conclusioni
Intervengono:
- Francesco Teodonno, Security Leader, IBM Italia
- Vincenzo Zaglio, Head of Content, Digital360

